La nostra biblioteca è intitolata a Pierangelo Garegnani, insigne studioso che ha insegnato, tra l'altro, anche all'Università di Roma Tre.
La sua collezione personale di libri e riviste è stata donata, pressochè per intero, alla biblioteca, che l'ha catalogata e resa disponibile. L'elenco del Fondo Garegnani è consultabile nel Catalogo di Ateneo, accessibile in prestito giornaliero con esclusione delle opere più rare e preziose e/o in non buone condizioni.
Lunedì 21 ottobre 2015, in occasione della "Pierangelo Garegnani Lecture 2015" organizzata dal Centro di ricerche e documentazione "Piero Sraffa", che tra l'altro conserva molto materiale di archivio del professor Garegnani, la biblioteca esporrà una prima selezione da questa collezione, disposta in tre tavoli tematici:
- il primo dedicato alla sua prima e fondamentale opera: "Il capitale nelle teorie della distribuzione", con alcune delle edizioni uscite in lingua straniera;
- il secondo, che dà conto dei testi di economia di particolare rilevanza o rarità presenti nella sua raccolta;
- il terzo, che documenta con una certa ampiezza la varietà dei suoi interessi e l'ecletticità del suo approccio, mettendo in mostra testi di interesse ‘generale’.
La mostra, che sarà visibile per tutta la durata dell'evento, nel pomeriggio del 21 ottobre nello spazio antistante l'aula 14, dove si terrà la Lecture, verrà poi trasferita in biblioteca, dove sarà visitabile fino al 22 novembre 2015.
Ecco la pagina
dedicata a
Pierangelo Garegnani
e alla nostra mostra
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento