Pagine

L'Economia in guerra, 1: presentazione e mostra bibliografica




La Biblioteca di area di Scienze Economiche di Roma Tre intende partecipare alla commemorazione del centenario della Prima Guerra Mondiale con un percorso di iniziative e eventi  volti a ricordare la partecipazione italiana, con particolare attenzione alla situazione economica, partendo dal periodo precedente, per arrivare a considerare il dopoguerra con le terribili conseguenze causate dal disastro bellico.

Abbiamo pensato di articolare le nostre iniziative su un arco cronologico che parte dal 2014 – centenario dell’inizio della Guerra europea - al 2015, l’anno in cui anche l’Italia entra ufficialmente nel conflitto; abbiamo inoltre individuato diversi strumenti con cui raccontare gli eventi.

Il primo strumento è quello più tradizionale e congeniale a una biblioteca: partiamo infatti con una piccola esposizione di testi tutti centrati sul primo conflitto mondiale, filtrato dalla lente economica: si tratta di volumi che fanno parte della raccolta della biblioteca, e della ricca collezione elettronica del Sistema Bibliotecario.

Trovate il catalogo della mostra disponibile, in formato cartaceo, in biblioteca, ma anche qui, in questo diario di viaggio.

Il nostro percorso proseguirà nella primavera dell’anno prossimo: abbiamo in programma ameno due eventi che speriamo possano incontrare l'interesse della comunità di Roma Tre.






E' stato realizzato un catalogo delle pubblicazioni esposte, a disposizione dei visitatori della mostra:

Catalogo mostra







Qui potete vedere le schede informative e i pannelli realizzati a corredo dell'esposizione





Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per il tuo commento