Pagine

Pierangelo Garegnani

Pierangelo Garegnani
 Milano, 9 agosto 1930Lavagna, 15 ottobre 2011

È stato uno degli economisti italiani più acuti e innovatori. 
La sua opera ha costituito, in Italia e all’estero,
un punto di riferimento per diverse generazioni di studenti e
di ricercatori, tanto per la sua critica della dominante teoria marginalista (neoclassica), quanto per il suo contributo
costruttivo incentrato sulla ripresa, iniziata da Sraffa, dell’impostazione degli economisti classici e di Marx.

Essays in Modern Capital Theory, Brown, K. Sato and P.Zarembka, eds













Sul web (selezione):




  











2 commenti:

  1. Bella iniziativa che spiega anche la personalità scientifica alla quale è dedicata la Biblioteca. Molto utile per tutti aver raccolto gli eventi con tutto il materiale nel blog!
    Brave colleghe!

    RispondiElimina
  2. Grazie (da tutte noi che ci abbiamo lavorato)!

    RispondiElimina

Grazie per il tuo commento